Autentico gioiello del barocco romano, la Galleria Colonna fu commissionata a metà del 1600 e inaugurata nell’anno 1700, ideata come sala di rappresentanza per celebrare la vittoria della flotta cristiana sui turchi alla battaglia di Lepanto del 1571. La visita in esclusiva, ci permetterà di ammirare la Sala della Colonna Bellica, la Sala Grande, la Sala dei Paesaggi e infine la Sala dell’Apoteosi di Martino Quinto.
La Coffee House di Palazzo Colonna, dove si terrà il workshop, corrisponde al padiglione sud orientale del perimetro che circonda la dimora. Questa costruzione è una delle ultime iniziative di qualificazione architettonica del lato meridionale del complesso, (quello più rappresentativo che comprende anche la grande Galleria), e venne realizzata tra il 1730 ed il 1733, per iniziativa del Connestabile Fabrizio IV, oltre settant’anni dopo l’inizio dei lavori promossi dal Cardinale Girolamo I attorno alla metà del Seicento.