Rapporto sul Credito Italiano
Trends and Insights
Con l’obiettivo di fornire uno strumento utile di analisi del mercato finanziario nazionale, Experian ha lanciato ad aprile 2020 il Rapporto sul Credito Italiano, un’analisi mensile sulla base dei dati disponibili nel Sistema di Informazioni Creditizie di Experian, che raccoglie oltre 80 milioni di posizioni creditizie (mensilmente).
Il Rapporto sul Credito analizza:
- l’andamento delle richieste di strumenti finanziari (mutui, prestiti personali e finalizzati)
- lo status dei pagamenti di mutui e prestiti, per analizzare come eventuali periodi di crisi condizionino il pagamento delle rate degli italiani
Le analisi fornite, da sole o integrate con altre fonti, permettono di tracciare un quadro delle tendenze all’utilizzo dei principali strumenti finanziari, e quindi comprendere meglio la situazione economica e finanziaria in Italia, alla luce delle evoluzioni sociopolitiche che la influenzano.
Il Rapporto sul Credito viene divulgato per facilitare la circolazione delle informazioni e promuovere l’educazione finanziaria prezzo gli individui e le aziende.
Le analisi vengono realizzate su Ascend, l’innovativa piattaforma di Experian che integra funzionalità big data e analytics.
Analisi Richieste di Credito
-
-
- Ottobre 2021: quasi un italiano su tre chiede un prestito per un nuovo cellulare
- Settembre 2021: i mutui trainano la crescita, con il Sud in primo piano
- Agosto 2021: si consolida la ripresa del credito in Italia
- Luglio 2021: continua la ripresa del credito italiano, dati positivi
- Giugno 2021: si conferma l’andamento positivo per il credito italiano
- Maggio 2021 continua la ripresa del credito: prestito finalizzato e mutui in crescita anche rispetto al 2019. Resta indietro il prestito personale
- Marzo 2021: le zone rosse non fermano la ripresa del credito
- Febbraio 2021: prosegue la ripresa del credito
- Gennaio 2021: segni di ripresa per il credito?
- Dicembre 2020: gli indicatori del credito confermano una flessione
- Novembre 2020: incoraggianti segnali di fiducia
- Ottobre 2020: il Covid frena la ripresa di mutui e prestiti. Tornano negativi i principali indicatori economici
- Settembre 2020: continua la ripresa di prestiti e mutui
- Agosto 2020:prosegue la ripresa di prestiti e mutui
- Luglio 2020: lenta risalita, proseguendo nel trend iniziato a giugno
- Giugno 2020: segnali di crescita dopo il blocco dovuto al Covid
- Maggio 2020: segnali positivi per il credito
- Aprile 2020: richieste di credito in forte contrazione in tutte le regioni italiane
-